VOCI DAL KURDISTAN
Venerdì 19 Gennaio (Palazzo Panariti – ore 18:00) parte la quarta edizione della nostra rassegna resistente con un ospite d’eccezione, Paolo Andolina, combattente italiano nel battaglione AIT – Antifascista Internazionalista Tabùr delle YPG, le forze di difesa popolare del Kurdistan Siriano.
Di ritorno dal fronte siriano, dove è stato testimone e supporter della lotta di liberazione e resistenza delle popolazioni curde, arabe, assire del Rojava, minacciate da una parte dalle milizie dello Stato islamico e dall’altra dall’aggressione dell’esercito turco, Paolo Andolina, detto “Pachino” per le sue origini siracusane, ci aggiornerà sulla situazione di questo lembo di terra, dove si gioca una battaglia fondamentale per la pace e la giusta convivenza dei popoli del Medio Oriente.
Grazie al suo racconto acquisiremo nuove e dirette informazioni sullo straordinario processo di trasformazione in atto in quella società che va sotto il nome di confederalismo democratico, fatto di pluralismo culturale e religioso, autogoverno popolare e democrazia diretta, ecologia radicale e affermazione dei diritti e dell’identità delle donne.
Un progetto rivoluzionario che non arretra, ma anzi guadagna, a dispetto di ogni probabilità, ogni giorno nuovo territorio grazie alle forze di difesa popolari, a cui prendono parte giovani partigiani provenienti da diverse parti del mondo.
Pubblicato il 12 gennaio 2018, in eventi, territorio con tag ANTIFASCISMO, autogestione, femminismo, Kurdistan, riprendiamoci il comune, Rojava, Siria del Nord, solidarietà internazionalista. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0